venerdì 2 marzo 2012


SALUTE E BENESSERE


Salute e benessere sono tra gli argomenti preferiti da tutti noi, 
riviste,programmi televisivi e internet proliferano 
con livelli di gradimento sempre maggiori.

Esistono comunque, trattando di medicina, rischi derivati da una
comunicazione non corretta, approssimativa e spesso con evidente tendenza
alla pubblicità personale del professionista di turno.

Il sensazionalismo e la spettacolarizzazione della notizia in campo sanitario
crea poi problemi ai pazienti che scoprono,purtroppo a volte, sulla loro “pelle”
che alcune notizie sono inesatte o addirittura false.

Naturalmente tutto questo ricade in senso negativo anche sulle strutture
sanitarie e sui professionisti seri che devono difendersi da ingannevoli notizie
para-scientifiche spiegando ai pazienti che il trattamento miracoloso o
l'intervento supertecnologico non esistono nella quotidianità ma sono spesso
frutto di sperimentazione riferita a pochi casi isolati.

Dai media riceviamo un modello di salute esasperato perchè il mercato si è
impadronito di questo inestimabile bene che è la salute.

Un'arma per difenderci da questo folle mercato aggressivo e fuorviante è
ottenere e trasmettere ai nostri pazienti informazioni trasparenti e verificabili
da fonti che hanno lo stesso grado di affidabilità.

I professionisti seri sono sempre d'accordo, ci possono essere piccole
differenze, ma sui grandi temi della salute c'è quasi sempre una visione
comune dei problemi.

Lo sforzo che da anni, fin dall'inizio della professione, secondo il mio giudizio,
ogni medico dovrebbe fare è cercare di “amare” i propri pazienti perchè curare
e donare il sorriso ad una persona è un atto d'amore.



Pietro Martinelli
Medico Chirurgo
Perfezionato in Agopuntura
Medicina Estetica Preventiva Anti-Age
www.martinellimedicinaestetica.it

Nessun commento:

Posta un commento